


Il progetto DIFIMA in Rete è nato nel 2008 con Ornella Robutti Responsabile del progetto, con Giuseppina Rinaudo, (Dipartimento di Fisica, Università di Torino), Alessio Drivet, Ada Sargenti, Claudia Testa (SIS Piemonte) Responsabili scientifici e Tiziana Armano Responsabile tecnico. Il progetto ha avuto che ha il patrocinio della Scuola di Scienze della Natura dell'Università di Torino, dell'Ufficio Scolastico Regionalee il con il sostegno della Provincia di Torino
Per divulgare l'iniziativa si è svolto presso la GAM (Galleria Arte Moderna), via Magenta 31 Torino, il giorno 8 ottobre 2008 ore 15-18 il Seminario di inaugurazione di DI.FI.MA. in Rete.
Programma del Seminario di inaugurazione
- 15.00: Saluti delle autorità
- Alberto Conte, Preside della Facoltà di Scienze
- Antonio Saitta, Presidente Provincia di Torino
- Francesco de Sanctis, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale
- 15.30: Obiettivi del progetto: formazione, continuità, collaborazione (O. Robutti)
- 16.00: Presentazione della piattaforma DI.FI.MA. in Rete (A.Drivet, T.Armano, A. Sargenti)
- 16.30: Il ruolo dell'Università e i contenuti proposti(G. Rinaudo)
- 17.00: Dibattito (conduce C. Testa)
- 17.30: Conclusione dei lavori
Responsabile del Progetto: Ornella Robutti, Dipartimento di Matematica, Università di Torino Responsabili scientifici: Giuseppina Rinaudo, (Dipartimento di Fisica, Università di Torino), Alessio Drivet, Ada Sargenti, Claudia Testa (SIS Piemonte)
Responsabile tecnico: Tiziana Armano, Dipartimento di Matematica, Università di Torino